MACCHINARI (Dead Space 1, Dead Space 2)

Nella Sezione Macchinari vengono recensite tutte le Macchine che troverete durante il Gameplay di Dead Space 1 e 2. La Sezione Macchinari di Dead Space 3 potete trovarla cliccando qui. Alla fine di ogni recensione verrà scritto in quale gioco potete trovare il macchinario in questione. Alcuni macchinari recensiti qui potete trovarli anche in Dead Space 3.

NEGOZIO

Il Negozio è il punto nella quale potete comprare la maggior parte degli oggetti che trovate nel Gameplay. Non appena incontrate uno di questi numerosi Negozi all'interno dell'Ishimura o dello Sprawl, è consigliabile fermarsi per fare rifornimenti. Una volta aperto il computer del negozio potete accedere a 3 programmi: ACQUISTA, VENDI e MAGAZZINO. All'interno del programma ACQUISTA potete comprare munizioni, armi, armature e moltissimi altri articoli. All'interno della stessa finestra potete trovare la Banca, nella quale sono conservati i crediti e il deposito nodi energetici, dove potete controllare i nodi che trovate durante il gioco. Nel programma VENDI avrete la possibilità di vendere tutto quello che volete, persino le armi potenziate. L'ultimo programma è il MAGAZZINO nella quale potete depositare o ritirare tutti gli oggetti che volete. Durante il gioco può capitare di trovare dei negozi fuori servizio, in questo caso sono inutilizzabili e si può notare dal fatto che sono spenti, rotti o con gli ologrammi arancioni. All'interno del Negozio c'è lo Spogliatoio, dove il vostro personaggio cambierà la sua armatura, questo scompartimento si trova dietro gli ologrammi. Il Negozio cambia drasticamente in Dead Space 2 ovvero che alcune impostazioni grafiche dei programmi cambiano. Inoltre in Dead Space 2 sarete in grado di conservare le armature vecchie nel MAGAZZINO e riutilizzarle a vostro piacimento, cosa che in Dead Space 1 non è possibile praticare.

Il Negozio è presente in Dead Space 1 e 2, mentre in Dead Space 3 è stato tolto.

TERMINALE D'AGGIORNAMENTO

Il Terminale D'aggiornamento è il secondo macchinario più importante del gioco. Con questo grosso macchinario sarà possibile potenziare armi, equipaggiamenti e RIG tramite l'utilizzo dei nodi energetici (Per saperne di più sui Nodi Energetici cliccare qui). Una volta che trovate 1 o più nodi energetici recatevi presso un Terminale per aggiungere il nodo all'arma o all'equipaggiamento desiderato. Una volta aperto il Terminale ci sarà l'elenco di tutti i vostri oggetti potenziabili, e avrete una vasta scelta di potenziamenti da applicare. Tutti gli oggetti potenziabili hanno dei potenziamenti Standard che variano a seconda dell'oggetto desiderato. Tipo le armi possiedono come potenziamenti Standard DANNO, CAPACITA', RICARICA e VELOCITA'. Il DANNO influisce sulla potenza dell'arma e di conseguenza ai danni provocati ai nemici. La CAPACITA' regola la quantità di colpi che si possono sparare prima di ricaricare. La RICARICA influisce sulla velocità di ricarica dell'arma, mentre la VELOCITA' influisce sul rateo di fuoco dell'arma. Alcune armi in Dead Space 2 possiedono ulteriori potenziamenti come DURATA, MINA, SPECIALE. L'equipaggiamento RIG possiede dei potenziamenti Standard differenti dalle armi. Questi potenziamenti sono PUNTI FERITA, ARIA,DANNO. I PUNTI FERITA regolano la quantità di vita della tuta. L'ARIA regola la quantità di ossigeno nella riserva della tuta in ambienti siderali, mentre il DANNO influisce sulla difesa dei danni subiti dai necromorfi . Durante la visita al Terminale potete anche potenziare la Stasi e il Modulo Cinetico, con altri potenziamenti Standard che scoprirete solo giocando. Una volta che avrete potenziato tutto il necessario al massimo il Terminale diventerà praticamente inutile.

Il Terminale D'aggiornamento è presente in Dead Space 1 e Dead Space 2. In Dead Space 3 ne è stata introdotta una versione avanzata.

SCATOLA DI VIOLAZIONE

Le Scatole di Violazione sono Macchinari utilizzati per attivare dei sistemi bloccati, come porte o ascensori. All'interno della Scatola troverete un piccolo schermo che mostra un ottagono con al centro una lancetta, dovrete cercare all'interno dell'ottagono la lancetta azzurra, appena la trovate avrete violato il primo stadio. Per completare la violazione dovrete superare 3 "round" seguendo lo stesso procedimento. Nella parte superiore dell'ottagono troverete la barra del tempo che avrete per violare, se il tempo finisce prenderete una scossa ad alta tensione che vi butterà a terra togliendovi qualche Punto Salute. Se sbaglierete a violare prenderete una piccola scossa che non influirà sulla vita, ma dovrete ricominciare da capo la violazione. Una volta completata la violazione il macchinario sarà inutilizzabile. ATTENZIONE: Assicuratevi di essere da soli durante la violazione e uccidete tutti i nemici prima di accedere alla Scatola di Violazione.

Questo Macchinario E' presente in Dead Space 2 e Dead Space 3

CANNONI SDA ( Sistema di Difesa contro Asteroidi)

I Cannoni SDA sono un Macchinario secondario molto utile per la missione principale di Dead Space. Questi Cannoni sono sparsi in tutta la nave e sono totalmente computerizzati, anche se nel gameplay di Dead Space dovrete utilizzarli manualmente. All'interno dell'Ishimura ce ne sono tantissimi adibiti alla difesa dello scavo del vascello. Isaac utilizzerà 2 di questi cannoni manualmente, uno è il numero 47 con la quale dovrà difendere la nave dagli asteroidi e l'altro è il 48 con la quale dovrà sconfiggere il Boss Slug sulle paratie del sistema di comunicazioni. Il funzionamento dei cannoni consiste in 2 lanciatori che sparano proiettili potentissimi in grado di disintegrare qualsiasi cosa. Se si spara con tutti e 2 i cannoni contemporaneamente, nel giro di pochi secondi si surriscaldano, quindi è consigliato sparare con un solo cannone a testa. Quando i cannoni vengono utilizzati manualmente, compare un ologramma con lo stato dell'integrità dello scafo. Sulla destra e sulla sinistra della finestra si possono notare i proiettili illimitati che spara il cannone.

I Cannoni SDA si trovano solo in Dead Space 1.

STAZIONE DI SALVATAGGIO

La Stazione di Salvataggio è un punto strategico e altamente importante in tutto il gameplay. Questo macchinario influisce solo sulla funzionalità tecnica del gioco, infatti permette di salvare i progressi sulla memoria interna della console su cui gira il gioco. La Stazione di Salvataggio è presente solamente in Dead Space 1 e Dead Space 2 mentre in Dead Space 3 è stato introdotto l'auto-salvataggio. E' consigliato salvare ogni qualvolta si incontra questo tipo di macchinario.

 

 

 

 

STAZIONE DI RICARICA STASI

Quando avete terminato il serbatoio di Stasi della tuta e avete bisogno di ricaricarla in fretta e gratis, dovete recarvi alla Stazione di Ricarica Stasi. Questo macchinario si può trovare praticamente ovunque ed è utile usarlo anche se si ha il serbatoio quasi pieno. Ricaricare la stasi con questo macchinario è gratuito e potete utilizzarlo quando volete. La Stazione di Ricarica Stasi è presente in tutti i giochi di Dead Space.

STAZIONE DI RICARICA OSSIGENO

La Stazione di Ricarica Ossigeno è il macchinario inverso della stazione di stasi. Infatti la Stazione di Ricarica ossigeno ricaricherà le vostre scorte di aria al massimo quando volete. Questo macchinario è un po più raro da trovare e solitamente si trova in zone di vuoto siderale o in zone con contaminazione tossica. La Stazione di Ricarica Ossigeno è presente in tutti i giochi di Dead Space.


Crea un sito internet gratis Webnode